SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA
La legge regionale 30 luglio 2013, n. 15, nell’ambito della semplificazione della disciplina edilizia promuove la gestione telematica dei relativi procedimenti, prevedendo, tra l’altro, che i comuni si dotino a tal scopo di apposite piattaforme informatiche da porsi in essere a cura dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE).
Ciò premesso, nell’ambito del processo di implementazione dei servizi rivolti all’utenza, a partire dal 15 novembre 2023 presso il comune di Albinea è attivo uno specifico portale, attraverso il quale professionisti e cittadini possono procedere alla presentazione di istanze in ambito edilizio quali CILA, SCIA, PDC, ecc. a cui è possibile accedere tramite
ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI
Per poter presentare una pratica on-line occorre firmare digitalmente la modulistica.
I dispositivi per la firma digitale vengono rilasciati dalla Camera di Commercio e da alcune associazioni di categoria. Tutte le informazioni su modalità, costi e luoghi dove richiedere la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) per la firma digitale sono disponibili sul sito delle Camera di Commercio. Inoltre, è indispensabile essere dotati di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
PROCEDIMENTI NON DISPONIBILI
In fase di prima attivazione, non sono ancora disponibili in via telematica i seguenti procedimenti:
- Comunicazione di messa in esercizio di ascensori/piattaforme
- Deposito frazionamenti catastali (art. 12, comma 5 della L.R. n. 23/04)
- Urbano di fabbricati ex rurali (art. 7, comma 1, lett. p della L.R. 15/13)
- A.S. (art. 6. del D.Lgs. n. 28/11)
- DILA (art. 6 bis del D.Lgs. n. 28/11)
In riferimento alle pratiche di cui sopra, si richiede l’invio delle stesse a mezzo PEC al seguente indirizzo: albinea@cert.provincia.re.it