Dal 20 al 24 novembre il Comune di Albinea, su proposta e impulso del Lions Club Ludovico Ariosto Ets., insieme ad Anpi Albinea, al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Interazionale, al Distretto di Treptow-Kopenick e in collaborazione con Istoreco, ha organizzato un Viaggio della Memoria ad Auschwitz e a Cracovia.
Ci saranno tappe ad Auschwitz I (Stammlager), Auschwitz II (Birkenau), Auschwitz III (Monowitz) e Cracovia Ebraica (Podgórze – KL Płaszów). Il viaggio è stato organizzato in occasione degli 80 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e punta ad essere un’esperienza emotiva e formativa per confrontarsi con la storia e riflettere sul presente.
Prima di partire gli organizzatori hanno programmato alcuni incontri preparatori di approfondimento.
Il primo sarà il 26 settembre, alle ore 18.30, nella sala civica di via Morandi 1. Verrà presentato il libro “Quando imparammo la paura. Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz” di e con Frediano Sessi, storico e scrittore in dialogo con Gabriele Fabbrici, storico e socio del Lions Club Albinea.
Venerdì 7 novembre, alle ore 21, a Casa Betania (via don Sturzo 2) ci saranno “Conversazioni attorno al film Schindler’s List” di Steven Spielberg, guidate da Tiziano Cattani, conoscitore del tema olocausto e socio del Lions Club Albinea.
Domenica 9 novembre, alle ore 16.30, ancora in sala civica, ci sarà la conferenza “Tre parole, un’antica ostilità: antiebraismo, antigiudaismo, antisionismo”, con lo storico Gabriele Fabbrici.
Venerdì 14 novembre, alle ore 18.30, in sala civica si terrà il vero e proprio incontro preparatorio per il viaggio con gli esperti di Istoreco.
Domenica 16 novembre ultimo appuntamento con la visita alla Reggio ebraica con ritrovo, alle ore 15.30, in viale Montegrappa, di fronte al parcheggio dell’ex Caam di Reggio.La visita guidata itinerante alla sinagoga (di circa due ore), al ghetto, alle pietre d’inciampo e alla mostra biografica “Reggio Emilia 3 dicembre 1943”, sarà condotta da Elisabetta Del Monte di Istoreco.
Per info e prenotazioni: biblioteca Comunale P. Neruda di Albinea (RE) – 0522/590261 – biblioteca@comune.albinea.re.it