Il Comune di Albinea è ancora una volta in prima linea contro la violenza sulle donne.
In vista della giornata dedicata a questo tema, che sarà il 25 novembre, l’assessorato alle Pari opportunità del Comune, insieme ad Auser e Istituto comprensivo, promuoveranno una serie di azioni di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Piazza Cavicchioni accoglierà diversi “segni” per stimolare i cittadini alla riflessione sul dramma dei numerosi femminicidi. Tante rose rosse, realizzate a maglia e a mano dalle volontarie di Auser, verranno disseminate sugli alberi e sui lampioni per ricordare e idealmente “contare” le tante, troppe, donne vittime di violenza.
Sempre in piazza saranno visibili i pensieri, scritti dalla studentessa Miriam Parrino, nell’ambito progetto “Pari per fare la differenza”, svolto dalla classe 3^A della Scuola Ariosto di Albinea con l’associazione NonDaSola, all’interno delle attività di Educazione Civica promosse dall’Istituto Comprensivo.
Inoltre l’Assessora alle pari opportunità Jessica Guidetti e la presidente di Auser Albinea Stefania Manenti porteranno ai commercianti del territorio tante rose rosse abbinate al numero antiviolenza 1522. In biblioteca inoltre i commercianti potranno ritirare le targhe del progetto “25 novembre: sedia vuota per la giornata contro la violenza sulle donne” da esporre nel loro esercizio commerciale. La campagna “25 novembre: sedia vuota per la giornata contro la violenza sulle donne”, promossa dal Comune e Unione Colline Matildiche, invita a “segnare” una sedia vuota, nei luoghi pubblici, dedicata alle donne vittime di femminicidio, affinché quell’assenza non diventi mai normalità.







