Domani alle 18 a Reggio in presidio per la pace

L’amministrazione di Albinea aderisce al presidio per la pace con fiaccole e bandiere che si terrà alle ore 18 di domani sera in piazza Prampolini a Reggio.

L’iniziativa “L’Emilia Romagna cammina per la pace, per una Regione di pace e nonviolenza” avverrà quindi in occasione della 58esima giornata internazionale della pace anche a Bologna, Faenza, Forlì, Imola, Modena, Parma, Piacenza e Rimini.

Ma questo è solo il primo passo: partirà da questa mobilitazione comune un Coordinamento regionale stabile per la pace, che ha come primo obiettivo la richiesta formale al nuovo governo regionale di istituire una delega alla pace e alla non violenza, non simbolica, ma strutturale e strutturata, che caratterizzi significativamente e politicamente l’Emilia-Romagna come Regione di Pace.

Hanno aderito all’iniziativa reggiana i Comuni di Reggio, Albinea, Bagnolo in Piano, Castelnovo Monti, Quattro Castella e Scandiano. Inoltre hanno aderito:  Amar, costruire solidarietà, ANPI, ARCI, Ass. Istarion, APS, G.A.S. Le GiaRE, Ass. Laboratorio delle idee – RE, Ass. Lucio Lombardo Radice, Associazione Apertamente, Associazione Papa Giovanni XXIII, Associazione Reggiana per la Costituzione, APS, G.A.S. Le GiaRE, BDS, RE, CGIL, Cittadini Pro Pace Sant’Ilario ,Cittadini per la pace di Castelnuovo Sotto, Costruttori di pace RE e Val’ d’enza, Donne In Nero RE, Emergency – RE, Filef, Free Julian Assange RE, Gruppo Laico Missionario, Jama Sarhawi, Legambiente RE, Libera RE, L’Italia ripudia la guerra, Movimento Nonviolento, Operazione Colomba, Parrocchia di Prato Fontana, Passa Parola, Scuola Penny Wirton RE, Tutto per tutti OVD, Unità Pastorale “Laudato Sii”, Bagnolo Bene Comune, Europa Verde, Partito del Sud, Possibile, Sinistra Italiana, Per EFP, Rina Zardetto.