Albinea aderisce alla campagna “Nastro Rosa” per prevenire il tumore al seno

Anche per il 2025 il Comune di Albinea ha quindi aderito alla campagna “Nastro Rosa” che prevede la realizzazione, ogni anno, di iniziative e attività di sensibilizzazione sul tema. Il Comune lancia la campagna di sensibilizzazione in collaborazione con le atlete del Circolo Tennis di Albinea, due campionesse mondiali Alessia Zerbino e Sabrina Cantoni.

Le due atlete sono le protagoniste di un video messaggio realizzato per il Comune dalla videomaker Silvia Degani. “Occuparsi della propria salute non significa soltanto sottoporsi a un controllo medico: significa acquisire consapevolezza, significa scegliere di non rimandare, significa costruire una cultura che mette al centro la vita. Una cultura che dobbiamo imparare a trasmettere ai più giovani, perché la prevenzione non conosce età: diventa un’abitudine virtuosa solo se impariamo ad adottarla con costanza fin da subito – spiega l’assessora alle pari opportunità Jessica Guidetti – Ecco perché continua con grande convinzione la collaborazione tra il nostro Comune e Lilt che della prevenzione ha fatto la sua missione e che ringraziamo per l’importantissimo lavoro che svolge sul nostro territorio”. La Campagna Nastro Rosa ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella”.

La campagna Nastro Rosa ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.

Adottare corretti stili di vita e praticare regolarmente attività fisica sono scelte fondamentali per promuovere la salute, prevenire molte malattie e ridurre il rischio di tumore al seno.

In occasione del mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) annuncia la campagna nazionale “LILT for Women – Nastro Rosa 2025”. L’iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza cruciale della prevenzione del cancro al seno, la neoplasia più diffusa tra la popolazione femminile italiana. Grazie ai significativi progressi in ambito diagnostico e terapeutico, il tasso di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha superato l’88%, evidenziando l’efficacia di una diagnosi precoce.

ECCO IL VIDEO