Sabato 6 dicembre, a partire dal mattino, la piazza di Albinea sarà il centro di tantissime iniziative che apriranno la stagione del Natale e che culmineranno con l’accensione dell’albero al centro della piazza.
A partire dalle ore 10 ci saranno gli stands delle associazioni di volontariato sociale del paese che proporranno gadget e prodotti natalizi per un “Natale solidale”.
Al colore e soprattutto al sapore delle feste ci penserà lo stand di Pro Loco con biscotti, erbazzone, cioccolata e vin brulè. Ci saranno i “giochi di una volta” per i più piccoli e la Roaring Emily Jazz
Band si esibirà in uno spettacolo itinerante.
Dalle ore 10 alle 13 ci sarà la distribuzione gratuita ai cittadini degli alberi che arrivano dal vivaio della Regione Emilia-Romagna. Alle ore 10.30, la biblioteca Pablo Neruda ospiterà le “Letture mappamondo di Natale” con un viaggio intorno al mondo grazie al Comitato Genitori Albinea, per ascoltare storie in italiano e in altre lingue. A seguire si esibirà il coro dei bimbi dagli 0 ai 6 anni delle scuole di Albinea.
Sempre dalle ore 10 e fino alle ore 16, nella sala civica di via Morandi 9, ci sarà “Solidarietà in cornice” con l’asta di quadri che verranno venduti e il cui ricavato andrà a Casa Cervi.
Nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18, in piazza Cavicchioni, ci sarà il “laboratorio natalizio”: un momento creativo per bambine e bambini, a cura della Scuola Primaria Pezzani e del Comitato Genitori Albinea. Inoltre i bimbi potranno spedire le letterine per Babbo Natale.
Nel pomeriggio ci sarà lo spettacolo itinerante dei trampolieri. Alle ore 15.45 verrà acceso l’albero di Natale a Casa Cervi con il vin brulè e lo spettacolo di cabaret di Andrea Casoni (solo per gli ospiti e le loro famiglie).
Alle ore 17 in piazza si esibirà il coro delle scuole primarie di Albinea con il supporto del Comitato Genitori.
Alle ore 17.30 sarà proiettata la “luce per la pace” sulla facciata del municipio e verrà acceso l’albero sulle note dei Velvetsoul Duo.
La giornata è stata realizzata da Comune di Albinea, Pro Loco, Comitato genitori e Casa Insieme Luigi Cervi con la collaborazione di Replay e Conad Albinea.
