Parte la sesta edizione di Cantieri di Pace

Come raccontiamo il presente? Come immaginiamo il futuro? Il mondo è gonfio di possibilità e il futuro è nelle nostre mani. La speranza ci chiama ad agire. Tutto è possibile. Spezziamo solitudini e paure, costruiamo un “noi” senza confini, che profumi di sguardi e scambi di mani, di cori di diversità. Questo il concept del concorso “Cantieri di pace” promosso per il sesto anno dal Comune di Albinea e dal Comitato gemellaggi pace e cooperazione internazionale.

Cantieri di pace quest’anno propone di intraprendere e documentare, in modo creativo (artefatti, grafiche, mappe, prodotti multimediali) cammini immaginari o reali per percorrere “strade maestre” che possano restituire l’importanza dell’accoglienza e del dialogo, delle diversità dentro e fuori di noi, dentro e fuori rigidi confini.

Tappe come esperienza di apprendimento vivo e concreto, come memorie di emozioni, persone, luoghi.

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 27 settembre 2025 inviandoli a biblioteca@comune.albinea.re.it o consegnandoli in Biblioteca, Via Morandi 9 Albinea.

I progetti saranno presentati in occasioni pubbliche, in particolare durante la Marcia della pace intercomunale e la Marcia della pace Perugia/Assisi.