Sentiero partigiano dell’Operazione Tombola

Una camminata per ripercorrere i sentieri che nella notte tra il 26 e 27 marzo del 1945 portarono 110 uomini ad attaccare il Comando tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi. All’epoca quelle strade nei boschi furono calcate da reparti britannici delle SAS e formazioni partigiane reggiane delle Brigate Garibaldi, “Gufo Nero” e battaglione Russo. Operazione Tombola fu il nome dell’operazione che distrusse il centro di comando tedesco a Botteghe interrompendo i contatti tra Berlino e la Linea Gotica.