“Floor Vector of Memory” di Liberation Route Europe

Su una parete laterale dell’edificio “Museo” delle Storie che pesano è collocata il Floor Vector, un dischetto in acciaio che fa parte di una segnaletica della memoria europea, progettato dall’architetto Daniel Libeskind per la Fondazione Liberation Route Europe al fine di segnalare i luoghi legati alla Linea Gotica e alla progressiva avanzata degli Alleati.

“Liberation Route Europe” è un itinerario culturale che collega persone, luoghi ed eventi nelle principali regioni che si trovano lungo l’asse seguito dalle Forze Alleate nel 1943-1945 e mira a ricordare la liberazione dall’occupazione nazifascista e a riflettere sulle conseguenze di lunga durata della guerra. La storia della Liberazione di Albinea è inserita, grazie alla presenza del Vector, dentro un questo percorso internazionale della memoria.

I “Vectors of memory” sono stati pensati con l’idea di creare un monumento transfrontaliero di libertà, armonia e pace; una segnaletica che rispecchia in pieno la cultura architettonica di Libeskind. Come egli stesso ha dichiarato: “Questi segnavia sono una topografia della memoria. Funzionano come un punto nello spazio e nel tempo e collegano la storia della liberazione”.