È stata una serata da ricordare quella andata in scena giovedì 10 luglio a Borzano di Albinea, in occasione della quarta edizione de La Staffetta di Borzano, gara a coppie su strada che si sviluppa su uno degli anelli più affascinanti del panorama podistico reggiano.
Un tracciato di 15,2 km complessivi (7,6 km a testa per ciascun atleta), totalmente asfaltato e immerso nella natura collinare, ha fatto da teatro a una gara serrata e di alto livello tecnico. Merito anche di una temperatura perfetta, che ha permesso a molti atleti di migliorare i propri primati e a ben quattro record della manifestazione di essere ufficialmente riscritti.
VITTORIA IN RIMONTA PER “LA STRANA COPPIA”
A tagliare per primi il traguardo sono stati William Talleri (26:50) e Luca De Francesco (25:19), con il tempo complessivo di 52:09, correndo sotto il nome de La Strana Coppia. Protagonisti di una gara entusiasmante, i due hanno saputo ribaltare le sorti della corsa nella seconda parte, grazie a un’incredibile rimonta di De Francesco – atleta della Dinamo Running – su Mattia Guidetti, che aveva ricevuto il testimone da Manuel Cecchini, autore del primo giro più veloce in 26:09. Nonostante Guidetti abbia chiuso in un ottimo 26:47, il margine di 41 secondi non è bastato per contenere l’assalto di De Francesco, che ha letteralmente sbriciolato il gap.
Campo femminile e staffetta mista
Nel campo femminile a trionfare è stata la coppia F.B.I., composta da Francesca Bertoni (28:16) e Francesca Badiali (29:34), entrambe atlete de La Fratellanza 1874, che hanno fermato il cronometro sul tempo complessivo di 57:50.
Al secondo posto la formazione Calcestruzzi Corradini Excelsior, con Carlotta Denti (31:52) e Diana Del Rio (31:14), che hanno chiuso in 1:03:06.
Per quanto riguarda la staffetta mista la vittoria è andata alla squadra Feria de Albinea, formata da Giulia Cordazzo (27:08) de La Fratellanza 1874 e Simone Romagnoli (26:10) della Castelfranco Pol., per un tempo totale di 53:18.
Seconda piazza per la coppia Enrica & Fabio, con Enrica Bottoni (28:09) e Fabio Lusuardi (26:30), entrambi portacolori della Calcestruzzi Corradini Excelsior, che hanno tagliato il traguardo in 54:39.
SOLD OUT, PARTECIPAZIONE RECORD E 28 STAFFETTE MISTE
Anche quest’anno l’evento ha registrato il tutto esaurito: 196 atleti iscritti, 98 coppie (sul massimo consentito di 100) e 94 coppie arrivate al traguardo, senza alcun ritiro durante la gara. Un dato che conferma la crescita costante della manifestazione, nata nel 2022 come allenamento collettivo con 114 partecipanti e oggi diventata un punto di riferimento nel calendario estivo del podismo reggiano.
Tra i dati più interessanti di questa edizione, spicca il numero delle staffette miste, ben 28, segno di un’adesione sempre più ampia, inclusiva e trasversale tra uomini e donne, anche nelle coppie in gara.
SPORT ED ENOGASTRONOMIA: IL TERZO TEMPO PIÙ ATTESO DELL’ESTATE
Parte fondamentale della magia de La Staffetta di Borzano è l’ormai celebre “terzo tempo”, momento conviviale che si svolge tra le vigne dell’Azienda Agricola Reggiana, main partner dell’evento. Dopo la gara, atleti e pubblico si sono rilassati all’ombra delle vigne, sorseggiando Lambruschi e Spergole prodotti in loco e gustando tigelle con salumi, erbazzone, pizza, cocomero e prosciutto e melone, preparati sul momento da oltre 20 volontari della Podistica Correggio, che per l’occasione allestiscono una vera cucina da campo, servendo oltre 200 persone. Un momento di sport, festa e territorio unico nel suo genere.
DICHIARAZIONI
Roberta Ibattici, Sindaca di Albinea:
“Sono stata molto felice ed onorata di poter dare il via a questo bellissimo evento. Vedere 200 atleti correre e divertirsi in un clima di festa, partecipazione e inclusione è una cosa meravigliosa. Come amministrazione sosteniamo con grande piacere eventi che valorizzano il nostro territorio, promuovono uno stile di vita sano e fanno convivere sport, sapori e tradizioni della nostra provincia.”
Fabio Coloretti, Azienda Agricola Reggiana:
“Per il quarto anno consecutivo ospitiamo La Staffetta di Borzano e ogni volta il nostro podere si trasforma in una piccola sagra di paese. Questo evento è un’occasione per far conoscere i nostri vini a un pubblico nuovo e per condividere con centinaia di persone una serata all’insegna della convivialità e del buon vivere.”
Emilio Mori, Gruppo Stòff:
“Con questa manifestazione si chiude il trittico delle nostre gare estive. Non so se essere più soddisfatto dei numeri o del clima che si respira all’interno del gruppo Stòff. La collaborazione con la Polisportiva Borzanese, l’Azienda Agricola Reggiana e la Podistica Correggio è la chiave del successo. Continueremo a limitare le iscrizioni per garantire qualità e rispetto degli spazi della cantina. La Staffetta di Borzano è un evento organizzato a più mani e proprio per questo è così speciale.”