Avviso per la concessione in uso in orario pomeridiano degli immobili comunali dove ha sede l’istituto comprensivo di Albinea da adibire ad attività di doposcuola

Avviso per la concessione in uso in orario pomeridiano degli immobili comunali dove ha sede l’istituto comprensivo di Albinea da adibire ad attività di doposcuola.

DA MARZO A GIUGNO 2025 E PER L’A.S. 2025/2026

Il Comune di Albinea, con determinazione dell’Area Servizi Culturali, Educativi e Sportivi n. 335 del 18/12/2024, ha bandito un’indagine finalizzata all’individuazione di soggetti operanti in ambito socio-educativo e culturale interessati alla concessione in uso a tempo determinato in orario pomeridiano di alcune aule e spazi dei seguenti locali di proprietà comunale ove ha sede l’Istituto Comprensivo:

  • Scuola Primaria “R. Pezzani” Via Caduti per la Libertà n.6 – Albinea;
  • Scuola Primaria “Anna Frank”, Via Lelio Orsi, 54/A – Borzano di Albinea;
  • Scuola Secondaria “Ludovico Ariosto”, sede di Borzano, Via Lelio Orsi, 54 -Borzano di Albinea;
  • Scuola Secondaria “Ludovico Ariosto”, sede di Albinea, Via Quasimodo, 2 –Albinea.

da adibirsi ad attività di doposcuola rivolte a bambini e ragazzi dai 6 anni ai 13 anni.

Le attività di doposcuola dovranno avere queste caratteristiche:

  • periodo di svolgimento: a partire da marzo 2025 fino a giugno 2025 e a partire da settembre 2025 fino a giugno 2026, seguendo il calendario scolastico
  • tre tipologie: teatro, pittura creativa e affiancamento ai compiti
  • svolgimento presso i plessi scolastici con una cadenza di due pomeriggi a settimana, dalle ore 13.00 alle ore 16.00 (è inclusa vigilanza da parte del personale in servizio durante il momento del pasto, inteso come pranzo al sacco)
  • dovranno rivolgersi a bambini e ragazzi dai 6 anni (nati 2018) ai 13 anni (nati 2011) organizzati in gruppi omogenei con il rapporto di 1 educatore ogni 10 bambini-ragazzi.

L’Amministrazione Comunale ha tra le proprie finalità e obiettivi quelli di concorrere a sostenere sani momenti di aggregazione sociale e di apprendimento nel tempo libero dei bambini e dei ragazzi in modo stabile (l’idea è quella di proporre attività di doposcuola con continuità durante tutti gli anni scolastici) e di sostenere tutta la ricchezza del sistema culturale ed educativo, costituito da una molteplicità di esperienze e progetti che contribuiscono a connotare positivamente il territorio.

“Iniziamo oggi a intraprendere un progetto che siamo convinti potrà diventare un aiuto e opportunità concreta per i bimbi, i ragazzi e le famiglie del nostro territorio” afferma l’Assessore alle politiche educative Daniele Menozzi. “Ogni plesso scolastico di Albinea e Borzano sia della primaria che della secondaria sarà sede di laboratori pomeridiani in continuità con l’orario scolastico e aperti almeno 2 giorni a settimana. Si avvia oggi la manifestazione d’interesse per raccogliere le proposte e i progetti dei soggetti socio-educativi che vorranno collaborare con noi. Inizia quindi oggi un bel percorso che avrà la sua prima sperimentazione nei prossimi mesi per poi diventare stabile nel prossimo anno scolastico”.

Al fine di rafforzare tali esperienze e di fornire a bambini e ragazzi strumenti ed occasioni di apprendimento che favoriscano il loro successo formativo, il Comune di Albinea, attraverso questo avviso, intende dunque concedere in comodato d’uso gratuito beni immobili di sua proprietà in orario pomeridiano a soggetti che operano stabilmente in ambito culturale ed educativo.

Le richieste di concessione d’uso, corredate del progetto educativo, compilate secondo le modalità di cui agli allegati 1 e 1a, 1b, 1c e sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto proponente, dovranno pervenire entro e non oltre 31 GENNAIO 2025.